Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni sull’argomento (cfr. circolare n. 17026 del 20 febbraio 2024) per comunicarvi che la Direzione Generale dell’INPS – grazie alla costante azione della sede Nazionale – ha...
Lunedì 4 marzo alle ore 17:30 si terrà, nella sede Confagricoltura in C.so Garibaldi 21 a Bisceglie, un importantissimo convegno organizzato da Confagricoltura Bari-Bat su temi di massima attualità per le aziende...
Con messaggio PEI n. 23 del 23 febbraio 2024 (non pubblicato sul sito web dell’Istituto in quanto messaggio riservato al personale inps) l’INPS fornisce alle proprie sedi territoriali indicazioni operative per la...
Oltre 500 le proposte sulle politiche agricole comunitarie arrivate sul tavolo della Commissione Europea oggi a Bruxelles. Tra queste ci sono anche quelle che portano la firma di Confagricoltura. Ad ascoltare i lavori...
Venerdì 1 marzo alle ore 17:00, nella sala consiliare del Comune di Corato, il GAL Le Città di Castel del Monte presenta ai cittadini le prossime iniziative in cantiere per la valorizzazione e promozione del territorio...
Partirà a marzo un corso di formazione online per il rilascio o il rinnovo del “Patentino Fitosanitario” (D.P.R. 290/01) necessario per acquistare e impiegare prodotti fitosanitari (agrofarmaci o fitofarmaci)...
Il GAL Ponte Lama, di cui la nostra Organizzazione è socia, ha strutturato un progetto di marketing territoriale che ha fra i suoi obiettivi realizzare azioni di promozione del prodotto e del territorio in chiave...
Ricco programma di appuntamenti per Confagricoltura, tra questi la fiera Key- The Energy Transition Expo 2024. La fiera Key 2024 – The Energy Transition Expo () si terrà dal 28 febbraio al 1 marzo 2024 presso la...
Parte il ciclo di workshop informativi “Il Sistema della Conoscenza” organizzati da GAL Le Città Di Castel Del Monte, di cui la nostra Organizzazione è socia, finalizzato a favorire la diffusione di conoscenze a favore...
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il corso on-line dedicato ai giovani agricoltori che non hanno più di 41 anni nel primo anno di presentazione della domanda di aiuto e/o che si sono insediati entro i 5 anni...
A partire dal 1° marzo 2024 l’INPS metterà in linea le nuove procedure telematiche per la compilazione e l’invio dei modelli di denuncia aziendale di inizio attività per i datori di lavoro e della domanda di iscrizione...
Sull’Irpef agricola la soluzione concordata stabilisce per il 2024 ed il 2025 l’esenzione totale Irpef per i redditi agrari fino a 10mila euro e introduce uno sconto del 50% per quelli tra 10mila e 15mila euro Via...