E’ fissata al 29 febbraio 2024 la scadenza per iscriversi al Premio Nazionale “NUTRIEVO”, ideato e promosso da Ajprol, la società cooperativa di produttori olivicoli pugliesi. L’obiettivo del...
Confagricoltura collabora con Foragri (Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua in agricoltura) per la sua indagine sui nuovi fabbisogni formativi delle imprese vitivinicole italiane. L’indagine...
A breve partirà il corso per “Operatore didattico in masseria” organizzato da Confagricoltura Bari-Bat, che permetterà a titolari o dipendenti di azienda agricola di ottenere il riconoscimento di “masseria didattica” e...
Quella dell’Irpef agricola è da sempre stata una battaglia di Confagricoltura. Nel Dl Milleproroghe il Governo sta lavorando a un nuovo emendamento. Franchigia per esentare dal pagamento i redditi agrari e dominicali...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2024, è stato pubblicato il D.lgs. n. 1/2024, attuativo della Riforma fiscale in materia di semplificazione e razionalizzazione degli adempimenti tributari, in vigore dal 13...
I contribuenti che presentano la Dichiarazione Iva 2024 possono versare il saldo Iva con rate di uguale importo, la prima rata dev’essere pagata entro il 18 marzo 2024, mentre le rate successive entro il giorno 16 di...
Si trasmettono in allegato alcune bozze di istanze di revisione in autotutela dei provvedimenti di annullamento degli esoneri COVID per le casistiche di difformità dei codici ATECO e di superamento dei limiti...
Ancora pochi posti disponibili per il corso di formazione online per il rilascio o il rinnovo del “Patentino Fitosanitario” (D.P.R. 290/01) necessario per acquistare e impiegare prodotti fitosanitari (agrofarmaci o...
In un momento delicato per il mondo dell’agricoltura in Italia il direttore generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile, ha visitato la Sede di Bari-Bat nella mattinata di lunedì 5 febbraio. “Per me è un grande...
In molti Paesi dell’Unione, tra i quali l’Italia, sono in atto proteste da parte di alcuni rappresentanti del mondo agricolo. Il comune denominatore delle rimostranze è la contestazione della PAC – Politica Agricola...
Si informa che, come preannunciato con nota del 26 gennaio u.s., il Governo ha deciso di posticipare le date per il click day di presentazione delle richieste di nulla osta al lavoro per cittadini extracomunitari che...
A seguito dell’avvio delle operazioni di annullamento di alcuni esoneri contributivi ai sensi della normativa emergenziale COVID da parte dell’INPS, Confagricoltura ha richiesto un incontro presso la Direzione Generale...