Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni in merito alle nuove procedure di iscrizione, variazione e cancellazione delle aziende agricole – D.A. e C.D.1 -, per rendere noto che lo scorso 13 febbraio, si è...
Nei prossimi giorni il vecchio “Cassetto Previdenziale Aziende Agricole” sarà dismesso, dopo un lungo periodo di sperimentazione del nuovo servizio di comunicazione bidirezionale (cfr. Messaggio INPS n. 4664 del 29...
Dealcolati, un’occasione per allargare il mercato, ma non sostituiranno il vino tradizionale “L’uso di tutti i fondi per gli investimenti e per la promozione messi a disposizione del settore è fondamentale...
Si allega circolare di Confagricoltura Bari-Bat sui crediti di imposta 2025 a favore delle imprese agricole. Vi consigliamo la massima attenzione alla lettura dei contenuti e rimaniamo a disposizione per ogni...
In occasione di un apposito incontro, l’ENPAIA ha preannunciato di aver predisposto una nuova procedura telematica per la gestione delle denunce degli infortuni e delle malattie professionali occorsi a quadri ed...
Si trasmettono in allegato, le tabelle delle aliquote contributive in vigore nel settore agricolo per l’anno 2025, per i lavoratori dipendenti e per i collaboratori coordinati e continuativi (e assimilati)...
Ultimi posti disponibili per il nuovo corso autofinanziato “Operatore didattico in masseria“, attuato da Irsea in collaborazione con la nostra Organizzazione e Agriturist Puglia, che permetterà ai partecipanti di...
Concluso con grande soddisfazione e interesse dei partecipanti il corso su varietà, coperture e cracking del ciliegio, organizzato da Confagricoltura Bari-Bat, in collaborazione con il Consorzio della Ciliegia e Frutta...
Le aziende agricole potranno avvalersi, già dal 2025, della diversificazione colturale per assolvere alla BCAA 7 anche senza aver “chiuso” la rotazione del 2024. La Commissione europea ha autorizzato un’ulteriore...
Confagricoltura Bari-Bat ha concesso un protocollo di intesa che mira all’abbattimento dei costi di trasporto e movimentazione delle merci dell’agro alimentare Pugliese nell’ottica di incrementare la competitività del...
Confagricoltura plaude all’efficiente lavoro svolto da AGRICAT, a conclusione del tavolo di coordinamento con AGEA, ISMEA, CAA nazionali e associazioni dei Consorzi di difesa. Il Fondo mutualistico nazionale, infatti...
Partirà a marzo un corso di formazione online per il rilascio o il rinnovo del “Patentino Fitosanitario” necessario per acquistare e impiegare prodotti fitosanitari (agrofarmaci o fitofarmaci) classificati come tossici...