Si trasmettono in allegato, le tabelle delle aliquote contributive in vigore nel settore agricolo per l’anno 2025, per i lavoratori dipendenti e per i collaboratori coordinati e continuativi (e assimilati)...
Ultimi posti disponibili per il nuovo corso autofinanziato “Operatore didattico in masseria“, attuato da Irsea in collaborazione con la nostra Organizzazione e Agriturist Puglia, che permetterà ai partecipanti di...
Concluso con grande soddisfazione e interesse dei partecipanti il corso su varietà, coperture e cracking del ciliegio, organizzato da Confagricoltura Bari-Bat, in collaborazione con il Consorzio della Ciliegia e Frutta...
Le aziende agricole potranno avvalersi, già dal 2025, della diversificazione colturale per assolvere alla BCAA 7 anche senza aver “chiuso” la rotazione del 2024. La Commissione europea ha autorizzato un’ulteriore...
Confagricoltura Bari-Bat ha concesso un protocollo di intesa che mira all’abbattimento dei costi di trasporto e movimentazione delle merci dell’agro alimentare Pugliese nell’ottica di incrementare la competitività del...
Confagricoltura plaude all’efficiente lavoro svolto da AGRICAT, a conclusione del tavolo di coordinamento con AGEA, ISMEA, CAA nazionali e associazioni dei Consorzi di difesa. Il Fondo mutualistico nazionale, infatti...
Partirà a marzo un corso di formazione online per il rilascio o il rinnovo del “Patentino Fitosanitario” necessario per acquistare e impiegare prodotti fitosanitari (agrofarmaci o fitofarmaci) classificati come tossici...
La legge di Bilancio 2025 cancella il bonus del 10% per chi acquista nell’anno 2025 beni immateriali indicati nell’allegato B) della legge 232/2016. Il comma 1058-ter della legge 178/2020, che prevedeva un credito del...
Dopo tanti anni di proroga dei termini per la rivalutazione di quote e terreni, la Legge di Bilancio 2025 stabilizza la possibilità di rivalutare le quote di partecipazione ed i terreni, posseduti alla data del 1°...
Confagricoltura Bari-Bat, in collaborazione con Enapra (Ente di Formazione di Confagricoltura) e finanziata dal Foragri (Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua in agricoltura), annuncia...
Come noto, il decreto-legge n. 145/2024 (convertito dalla legge n. 187/2024) ha apportato significative modifiche alle procedure di ingresso dei lavoratori extracomunitari a far data dal 1° gennaio 2025. Tra queste, in...
La Regione Puglia ai sensi della Legge Regionale 13 dicembre 2013 n.42, modificata dalla Legge Regionale 19 febbraio 2024 n. 4, articolo 3 comma 7, ha definito i requisiti strutturali, tecnologici organizzativi degli...