L’Inps ha fissato con la circolare 37 le aliquote contributive per il 2019 che le aziende agricole devono applicare agli operai a tempo determinato e indeterminato. Per quest’anno l’aliquota contributiva è pari al...
La contribuzione a carico delle aziende agricole per la manodopera occupata nel 2019 è fissata al 46,1365%. L’incremento, rispetto allo scorso anno, è dovuto all’art. 3 del dlgs. n.146/97, il quale...
Il decreto del Presidente del Consiglio, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze in data 27 febbraio 2019, fa slittare molti adempimenti fiscali, almeno quelli più attesi: Esterometro, Spesometro, Lipe...
La proroga è stata confermata dal sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci (Lega) al termine di un tavolo tecnico istituito per semplificare l’ingorgo di alcune importanti scadenze fiscali. L’accordo trovato...
Tra le prossime imminenti scadenze fiscali rilevanti per le partite Iva, si segnala la comunicazione delle Liquidazioni trimestrali relative al quarto trimestre 2018 e lo Spesometro 2° semestre 2018. Comunicazione...
Molti agricoltori hanno ricevuto l’anticipo, pari al 70%, dei pagamenti Pac 2018 e alcuni non hanno ricevuto nulla a causa di anomalie e controlli ancora in corso. Ma tutti attendono il saldo della Pac che deve avvenire...
Si è tenuto questo pomeriggio, nella biblioteca comunale di Turi, un incontro sulle novità introdotte dalla fatturazione elettronica, strumento diventato obbligatorio dal primo gennaio. L’incontro è stato...
Proseguono gli incontri organizzati da Confagricoltura Bari con le aziende del territorio provinciale per informarle delle prossime novità in tema di fatturazione elettronica. Dal primo gennaio 2019, per tutte le...
L’imposta di registro ordinaria sull’acquisto di terreni agricoli è pari al 15% del prezzo del terreno, a cui si aggiungono le imposte ipotecarie e catastali. Questa imposta, però, si applica solo a chi non può...
Il 14 dicembre 2018 è la scadenza fissata per le spese relative agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico da parte dei soggetti ammessi al voucher digitalizzazione. Le...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha avvertito l’Agenzia delle entrate che il nuovo obbligo della fatturazione elettronica, così come è stato regolato dall’Agenzia delle Entrate, “presenta rilevanti...
Con riferimento alle novità introdotte con il D.L. 119/2018 (c.d. “Decreto fiscale”) molti dubbi si concentrano sul previsto stralcio dei debiti fino a 1.000 euro affidati agli agenti della riscossione dal 01.01.2000 al...