Sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024 è stato pubblicato il decreto-legge n. 202/2024 (cd. Milleproroghe), recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”. Si anticipano qui di seguito...
Come noto, una delle principali novità apportate dal recente “decreto flussi” (DL n. 145/2024 convertito dalla legge n. 187/2024) alla normativa che regola l’ingresso e l’occupazione di cittadini extracomunitari, è...
Il credito d’imposta per investimenti nella Zes unica per il settore della produzione primaria di prodotti agricoli, delle foreste e della pesca e dell’acquacoltura (articolo 16-bis, Dl 124/2023, che ha introdotto...
E’ stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 303 del 28 dicembre 2024 la L. n. 203/2024 recante le “Disposizioni in materia di lavoro”. Si allega nota dell’Ispettorato del Lavoro...
Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni sull’argomento delle nuove procedure di iscrizione, variazione e cancellazione delle aziende agricole (D.A. e C.D.1) a partire dal 4 novembre 2024 (messaggio INPS n. 3569...
Si rende noto che il decreto-legge n. 145/2024 di modifica del T.U. in materia di immigrazione è stato convertito dalla legge n. 187/2024. Si indicano le principali novità introdotte al sistema di ingresso dei...
Con Comunicato Stampa 27 novembre 2024 n. 136, il Ministero dell’Economia e Finanze ha reso noto il rinvio del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi. La scadenza del 2 dicembre 2024...
Si informa che con il Decreto n. 0635207 del 2 dicembre 2024 il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in considerazione dell’instabilità del mercato del vino che colpisce il settore a...
Confagricoltura Liguria e Confagricoltura nazionale, hanno organizzato per mercoledì 27 novembre alle ore 16.00 un webinar dal titolo “La nuova Legge delega del florovivaismo italiano: quali scenari e quali opportunità...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2024 il decreto ministeriale 18 settembre 2024 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che determina le modalità di...
Scade il 30 novembre 2024 il termine ultimo per optare per la rideterminazione del costo d’acquisto dei terreni edificabili con destinazione agricola e delle partecipazioni, quotate e non quotate, posseduti al 1°...
Facciamo seguito alla nostra Nota del 25-10-2024, di pari oggetto, per trasmettere in allegato il messaggio n. 3569 del 29 ottobre 2024, con cui – come da noi preannunciato – l’INPS informa gli utenti del rilascio delle...