Si rende noto che l’INPS – con messaggio n. 2735 del 26 luglio 2024 (che si allega) – ha fornito istruzioni operative relativamente al trattamento di integrazione salariale agricola (CISOA) per gli operai agricoli...
Il Consiglio dei ministri dello scorso 26 luglio, su proposta del ministro dell’Economia e delle Finanze, ha prorogato al 15 settembre 2024 il versamento della 5° rata della Rottamazione- quater. Per poter mantenere i...
La L. 101/2024 ha introdotto una banca dati gestita da Agea-INPS, disponibile a tutte le istituzioni, al fine di sviluppare strategie e maggiori controlli per contrastare il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori...
In attesa delle modifiche normative che permetteranno di superare il click day e della creazione di una piattaforma che permetta di incrociare le richieste dei diversi datori di lavoro e dei lavoratori, il Ministero...
Con nostra circolare n. 17029 del 26 febbraio 2024 avevamo reso noto che l’INPS – su nostra richiesta – stava per annullare d’ufficio le contestazioni relative alla mancanza di regolarità contributiva (assenza di DURC)...
È stato reso disponibile sul sito del GSE il modello con cui comunicare i dati degli investimenti 4.0 e delle attività di ricerca e sviluppo che si intendono effettuare dal 30 marzo 2024 nonché di quelli che sono stati...
L’INPS, con il messaggio n. 1597 del 23 aprile 2024, , anche in relazione alle richieste pervenute in merito alla corretta modalità di esposizione nel flusso Uniemens-PosAgri dell’esonero sulla quota a carico dei...
L’articolo 6 del Decreto-legge n. 39/2024 (Decreto Salva Conti), introduce misure urgenti per il monitoraggio degli incentivi Investimenti 4.0, con la finalità di tutelare la finanza pubblica. Le imprese sono tenute ai...
L’Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 8 marzo 2024, prot. n. 105669/2024, ha apportato alcune modifiche alle regole tecniche della fatturazione elettronica, applicabili a partire dal 20 marzo 2024. In...
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 13 del 4 marzo 2024, ha fornito chiarimenti in merito ai termini di presentazione delle CU 2024 “lavoro autonomo Professionale”, da parte dei sostituti d’imposta. Nello...
Nel Decreto-legge PNRR approvato dal Consiglio dei ministri il 26 febbraio 2024 e in vigore dal 2 marzo, è stato approvato il nuovo Piano Transizione 5.0, che prevede l’introduzione di un nuovo credito d’imposta...
Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni sull’argomento (cfr. circolare n. 17026 del 20 febbraio 2024) per comunicarvi che la Direzione Generale dell’INPS – grazie alla costante azione della sede Nazionale – ha...