Con messaggio PEI n. 23 del 23 febbraio 2024 (non pubblicato sul sito web dell’Istituto in quanto messaggio riservato al personale inps) l’INPS fornisce alle proprie sedi territoriali indicazioni operative per la...
Quella dell’Irpef agricola è da sempre stata una battaglia di Confagricoltura. Nel Dl Milleproroghe il Governo sta lavorando a un nuovo emendamento. Franchigia per esentare dal pagamento i redditi agrari e dominicali...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2024, è stato pubblicato il D.lgs. n. 1/2024, attuativo della Riforma fiscale in materia di semplificazione e razionalizzazione degli adempimenti tributari, in vigore dal 13...
I contribuenti che presentano la Dichiarazione Iva 2024 possono versare il saldo Iva con rate di uguale importo, la prima rata dev’essere pagata entro il 18 marzo 2024, mentre le rate successive entro il giorno 16 di...
Si allega documento completo redatto dall’Area fiscale di Confagricoltura Bari-Bat sulle principali novità fiscali in ambito agricolo.
LE NOVITA’ FISCALI 2024 IN AGRICOLTURA —
La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (cd. legge di bilancio 2024), all’articolo 1, comma 183, ha previsto l’esclusione dal calcolo dell’ISEE, fino a un valore complessivo di 50.000 euro, dei titoli di Stato...
Dall’anno d’imposta 2024 (REDDITI PF2025) i redditi dominicali e agrari dei terreni posseduti e condotti da CD o IAP non saranno più esentati, ma concorreranno alla determinazione della base imponibile assoggettata...
La norma riapre i termini per la rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni edificabili e con destinazione agricola, previo pagamento di un’imposta...
Giovedì 30 novembre 2023, termine ultimo per inviare al Ministero delle Imprese e del Made in Italy la comunicazione dei dati riguardanti il credito d’imposta a favore delle imprese per gli investimenti in beni...
Ismea posticipa la data di apertura del portale per la presentazione delle domande per accedere alle agevolazioni del “Fondo Innovazione 2023” in Agricoltura alle ore 12.00 del 27 novembre 2023, al fine di...
Con la Circolare n. 31/E del 9 novembre 2023 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti e introduce un’importante novità: il differimento dal 30 novembre 2023 al 16 gennaio 2024 della scadenza del versamento della...
Con la circolare n.86/2023 l’INPS fornisce le istruzioni operative per la richiesta di riconteggio dei debiti contributivi dei lavoratori autonomi fino a 1.000 euro automaticamente annullati per legge. Attraverso tale...