Ecco la terza “puntata” della rubrica di Confagricoltura Bari-Bat sulle novità fiscali per il 2020 (Per leggere le precedenti pubblicazioni cliccare sui link: 1 e 2) L’imposta di bollo Scade il 20 gennaio...
Seconda “puntata” della rubrica di Confagricoltura Bari-Bat relativa alle novità fiscali del 2020. Le novità per i florovivaisti Una delle novità della Legge di Bilancio riguarda l’introduzione di uno...
Confagricoltura Bari-Bat, a partire da oggi e nei prossimi giorni, a puntate pubblicherà alcune informazioni utili relative alle novità fiscali per l’anno 2020. Esenzione IRPEF Coltivatori diretti e IAP Si estende...
Diventa operativo il Bonus Sud per le imprese che assumono con contratti a tempo indeterminato giovani tra i 18 e i 35 anni o disoccupati da più di sei mesi senza limiti di età. Lo comunica l’Inps spiegando di...
Il Decreto crescita (Decreto Legge n. 34/2019), convertito con modificazioni dalla Legge n. 58/2019, e in vigore dal 30 giugno 2019, contiene tante novità di rilevanza fiscale, alcune di queste aggiunte durante l’iter...
A decorrere dal 1° luglio 2019 sono entrate in vigore le modifiche previste, ai termini di invio delle fatture immediate, con obbligo di indicazione della data di effettuazione dell’operazione nella fattura. Non è...
E’ on line sul portale Fatture e corrispettivi, la funzionalità che consente agli operatori IVA di aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche, reso disponibile...
A partire dal 1° luglio c.a., gli operatori di cui all’art. 22 del DPR. n. 633/72, con volume d’affari superiore a 400.000 euro, sono tenuti a certificare i corrispettivi telematicamente, ossia, ai sensi dell’art...
Confagricoltura esprime soddisfazione per l’approvazione, da parte della Camera dei deputati, dell’emendamento relativo all’applicazione delle agevolazioni IMU alle società in possesso della qualifica...
È stato pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 29 del 14 marzo scorso l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributi finalizzati alla compensazione delle commissioni richieste...
Con la legge di Bilancio è stata prorogata al 2019 la detrazione delle spese sostenute per gli interventi di sistemazione a verde di edifici abitativi, nella misura del 36% con il limite di 5 mila euro per unità...
Si informa che con provvedimento n. 49842 del 28 febbraio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di fruizione del credito d’imposta spettante per l’acquisto o l’adattamento degli strumenti utilizzati per...